Il CAP è lieto di invitarvi alla visita della mostra di “Giuseppe Penone. Sève et pensée”, guidati dalla storica dell’arte Sara Miele. Un interessante appuntamento culturale per incontrarsi prima delle vacanze natalizie!   

Giuseppe Penone (1947-presente) è uno dei più importanti artisti italiani nel panorama dell’arte contemporanea italiana e internazionale. 

Le opere presenti alla mostra indagano in modo poetico e intenso il rapporto dell’uomo con la natura. L’esposizione si articola intorno alla grande installazione “Pensieri e linfa” nella quale si intrecciano scrittura, intervento artistico e natura

Una mostra in cui estetica e energia si incontrano dando luogo ad un evento da non perdere. 

I posti sono limitati, vi aspettiamo! 

Quando: sabato 11 dicembre, alle ore 11.30.

Dove: BnF – Bibliothèque François-Mitterrand, Quai François Mauriac – Galerie 2 . Per maggiori informazioni, clicca qui

Costo della visita20 euro a persona, comprensivo del biglietto di ingresso. 

È richiesto il pass sanitario. 

Per partecipare, clicca qui

Per accedere al sito ufficiale della mostra, clicca qui.

* * * * * * *

Visita commentata dalla storica dell’arte SARA MIELE

Sara Miele, nata a Roma nel 1982, si è laureata con il massimo dei voti in storia dell’arte contemporanea all’Università “La Sapienza” di Roma. Ha conseguito un “Master 2 Recherche” in storia dell’arte all’Università “Paris 1-Panthéon-Sorbonne”, un master in museologia ed uno in management dell’arte. Ha collaborato con musei, fondazioni e gallerie d’arte sia a Milano che a Parigi, dove si è trasferita nel 2015. Dal 2018 svolge attività di ricerca in Francia e collabora con la Società Dante Alighieri-Comité de Paris nell’ambito di attività legate all’arte. È titolare della “carte professionnelle de guide-conférencier”. 

Per contattare Sara, clicca qui;