RéCIF – Réseau des Chercheurs Italiens en France is hosting La Tesi… e poi ? (parte prima). Would you like to attend?

Come ogni anno, Récif organizza un evento orientamento rivolto a dottorandi e dottorande, dottori e dottoresse italiani-e per districarsi nei percorsi post-dottorali in Francia.
Questa quarta edizione de “La Tesi… e poi?” di svolgerà in due parti.

La prima parte si terrà il 12 marzo dalle 18:00 alle 20:00 su Zoom (link sotto il messaggio) e porterà sulla preparazione dei concorsi per Enseignants-Chercheurs (Maître de Conférences) e ATER (Attaché temporaire d’enseignement et de recherche), come districarsi nell’insegnamento superiore, come valorizzare la propria formazione.

La seconda parte si terrà successivamente e sarà dedicata ai concorsi per il CNRS e l’investimento della ricerca nel mondo delle imprese.
Ampio spazio sarà lasciato alle vostre domande.

Non mancate questo primo appuntamento !

Réseau des Chercheurs Italiens en France (RéCIF) è una rete di persone, idee e progetti, creata con lo scopo di riunire i ricercatori e i professionisti italiani operanti in Francia nei campi della Ricerca, dell’Impresa e della Cultura. RéCIF promuove:

– La valorizzazione del ruolo del ricercatore italiano all’estero, figura professionale inserita in un tessuto sociale ed economico ben definito.

– La creazione di una rete di ricercatori e professionisti italiani operanti in Francia e nel mondo, volto alla conoscenza, al confronto e alla collaborazione reciproci.

– Lo sviluppo di una rete tra associazioni di categoria ed enti pubblici e privati, operanti in Francia e nel mondo nei campi della Ricerca, dell’Impresa e della Cultura.

– L’assistenza all’integrazione dei giovani ricercatori italiani in Francia, fornendo informazioni sulle modalità di supporto alla ricerca, e sul reperimento di stage ed attività presso enti pubblici e privati.

– L’organizzazione di eventi di discussione, confronto ed indirizzo su tematiche inerenti i mondi della Ricerca, dell’Impresa e della Cultura.