– La valorizzazione del ruolo del ricercatore italiano all’estero, figura professionale inserita in un tessuto sociale ed economico ben definito.
– La creazione di una rete di ricercatori e professionisti italiani operanti in Francia e nel mondo, volto alla conoscenza, al confronto e alla collaborazione reciproci.
– Lo sviluppo di una rete tra associazioni di categoria ed enti pubblici e privati, operanti in Francia e nel mondo nei campi della Ricerca, dell’Impresa e della Cultura.
– L’assistenza all’integrazione dei giovani ricercatori italiani in Francia, fornendo informazioni sulle modalità di supporto alla ricerca, e sul reperimento di stage ed attività presso enti pubblici e privati.
– L’organizzazione di eventi di discussione, confronto ed indirizzo su tematiche inerenti i mondi della Ricerca, dell’Impresa e della Cultura.