La collaborazione tra la Rete dei Ricercatori Italiani in Francia, RèCIF, e l’addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia e l’IIC a Parigi, ha reso possibile l’organizzazione dell’incontro “L’importanza dei ricercatori italiani in Francia per le relazioni bilaterali: Proposte ed Opportunità“.
L’evento si svolgerà il 17 dicembre 2020 alla ore 16.00, in modalità mista (in presenza e online), nel rispetto delle norme sanitarie che saranno in vigore al momento.
Per assistere e partecipare alla sessione di domande/proposte che seguirà la tavola rotonda è necessario registrarsi al seguente indirizzo https://vu.fr/lGAT
Si tratta di un primo evento di una serie di approfondimenti volti ad analizzare le potenzialità delle relazioni bilaterali tra Italia e Francia in materia di ricerca e formazione, anche in relazione alla presenza di una qualificata rete di ricercatori italiani sul territorio francese.
L’obiettivo dell’incontro è duplice. Si cercherà da un lato di compiere un primo passo verso la valutazione dello “stato dell’arte”, passaggio prioritario per capire quali strumenti utilizzare per rinforzare le relazioni bilaterali, e dell’altro di iniziare a mettere a sistema sia i ricercatori che la governance della ricerca e della formazione dei due paesi.
Il programma prevede interventi di ricercatori di varie discipline e con differenti ruoli, di consiglieri diplomatici dei ministri della ricerca francese e italiano e del presidente dell’Università Italo-Francese.
Gli interventi saranno seguiti da una sessione di domande/proposte aperta a tutti i partecipanti.
L’incontro terminerà con la cerimonia di premiazione dei tre vincitori del concorso bandito da RéCIF, Oltre “Orizzonte 2020” Ricerche e Progetti per le Sfide del prossimo Decennio.

Per scaricare il programma, clicca qui.
RèCIF ringrazia gli sponsors del concorso: Monti Paschi Banque, CAREIT, OPORTECHNICS