Nell’ambito della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2020 lanciate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione InternazionaleRéCIF ha contribuito all’organizzazione del webinar « Cosa stiamo imparando dalla battaglia contro Covid-19: dalle terapie intensive alle politiche di salute pubblica » .

Questo evento, realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, ha visto l’intervento di due protagonisti della lotta al Covid-19 in Italia e in Francia: il professor Walter Ricciardi, consigliere scientifico per Covid-19 del Ministro della Salute Roberto Speranza, e il professor Daniele De Luca, responsabile del dipartimento di Pediatria e Rianimazione Neonatale all’Ospedale Antoine Béclère di Clamart. 

Durante il webinar, organizzato e condotto da Luca Biferale, addetto scientifico dell’Ambasciata italiana, i due esperti hanno riassunto le loro esperienze e discusso alcuni degli insegnamenti ricavati durante i primi mesi della pandemia, rispondendo alle domande di Lorenza Luciano e Giovanna Marsico, consulenti italiane del Ministero delle Solidarietà e della Salute francese, e di Lucilla Corrias e Vincenzo Di Bartolo, membri di RéCIF

Il dibattito è stato preceduto da un messaggio introduttivo dell’Ambasciatrice Teresa Castaldo.

Potete rivedere questo webinar nel sito di RéCIF, cliccando qui