Consigliere del Bureau e membro del Consiglio di Amministrazione del CAP Paris

Emanuele Martinolli ha partecipato alla fase preparatoria della creazione del CAP Paris, in rappresentanza dell’Associazione Alumni Politecnico di Milano a Parigi, membro fondatore del CAP.

Nato a Trento, maturità classica, si laurea con lode in Ingegneria Nucleare al Politecnico di Milano. Nel 2000 inizia un’attività di ricerca presso il Laboratorio di Laser dell’Ecole Polytechnique di Parigi dove, dopo periodi di ricerca in Inghilterra e negli Stati Uniti, consegue nel 2003, con lode, il Dottorato di Ricerca in Fisica.  E’ autore di varie pubblicazioni peer-reviewed legate alla fusione nucleare via laser. 

Dal 2003 ad oggi lavora nell’industria nucleare francese in diversi ruoli e posizioni. Dapprima nel gruppo AREVA, Direzione Ingegneria, dove ha coordinato lo sviluppo di modelli di calcolo per i reattori nucleari. Manager dal 2007, è stato per alcuni anni responsabile per il gruppo AREVA della R&D in neutronica / fisica del reattore, anche con partner esterni come CEA e EDF. 

In seguito, ha coordinato gli studi di sicurezza, per la parte nucleare, per il prolungamento a 50 anni del funzionamento dei 32 reattori francesi di classe 900 MW.

Dal 2018 è capo dipartimento delegato « Codici e Metodi di Calcolo » di FRAMATOME, ora filiale del Gruppo EDF, e co-dirige un progetto pluriannuale per lo sviluppo del futuro sistema di software industriale per la modellizzazione e la sicurezza dei reattori nucleari.  

Appassionato di vela, sci e alpinismo, parla 5 lingue ed è co-fondatore e vicepresidente del chapter di Parigi degli Alumni Politecnico di Milano.  

Per visualizzare il profilo LinkedIn di Emanuele, clicca qui