Coordinamento delle Associazioni dei Professionisti Italiani a Parigi
Il CAP Paris è un’associazione costituita in Francia ai sensi della Loi 1901, nata a Parigi nel febbraio 2019 su iniziativa del Consolato Generale d’Italia a Parigi, in collaborazione con il Comites di Parigi, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Francia e con il sostegno della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Comunicato Stampa del Consolato d’Italia a Parigi (21 febbraio 2019)
MISSION
Il Coordinamento mira a recensire gli italiani che si sono recentemente trasferiti in Francia al fine di accrescerne la visibilità in ambito professionale, scientifico e culturale. Con il supporto del Comites, il CAP Paris intende anche creare sinergie con gli esponenti dell’emigrazione tradizionale, favorendo nuove occasioni di scambio e collaborazione.
MEMBRI FONDATORI
Il CAP Paris raggruppa attualmente 14 Associazioni espressione della nuova mobilità italiana, rappresentative di oltre 5.000 professionisti residenti nella regione parigina.
I membri fondatori del CAP Paris sono:
- ADIEF (Association des Dirigeants Italiens en France)
- Alumni Bocconi Parigi
- Alumni Luiss Parigi
- Alumni Polimi Parigi (Politecnico di Milano)
- Alumni Polito Parigi (Politecnico di Torino)
- Alumni Sciences Po – Circolo Franco-Italiano
- Alumni Leonardo da Vinci Parigi (ALDV)
- DIRE (Donne Italiane Rete Estera)
- IEP (Italian Executives in Paris)
- Récif (Réseau des Chercheurs Italiens en France)
Altre associazioni di professionisti italiani a Parigi facenti parte del CAP Paris:
- Alumni Unimi Paris (Università degli Studi di Milano)
- AMIP (Associazione Medici Italiani a Parigi)
- APSI (Associazione di Psicologi Italiani in Francia)
- AASAP (Association Scuola Superiore Sant’Anna Paris)
Il Comites di Parigi è membro fondatore onorario.
Per scaricare un profilo del CAP Paris, clicca qui.
Segui anche: