Abbiamo il piacere di informare che è stato aperto, presso l’Ufficio ICE di Parigi, il Desk Giochi Olimpici, con l’obiettivo di accompagnare le imprese italiane verso i giochi olimpici di Parigi 2024 e le grandi opportunità connesse.
Il desk si occuperà di selezionare e trasmettere le informazioni utili alle imprese italiane di settori potenzialmente interessati quali le costruzioni, l’arredamento, i trasporti, la tecnologia, la connettività e servizi vari di fornitura.
Da un lato il Desk evidenzierà le opportunità disponibili, monitorando passo passo le gare d’appalto e pubblicandole sul sito di ICE (https://www.ice.it/it/area-clienti/ricerche/gare-internazionali), dall’altro metterà in contatto gli organizzatori dei giochi con le imprese italiane tramite webinar e incontri B2B. Verrà creata inoltre una newsletter dedicata e si adotteranno altri mezzi che si riveleranno opportuni nel corso dei mesi, tenendo sotto osservazione l’evoluzione del Covid-19.
Il desk è dotato di una casella posta, reperibile al seguente indirizzo desk.olimpiadi2024@ice.it. Il responsabile del desk è Raimondo Lanza di Trabia.
Il budget previsto per i giochi olimpici è stimato a quasi 7 miliardi di euro, finanziati in gran parte dal settore pubblico e dal comitato olimpico internazionale, che uniti stanziano 3 miliardi di euro. Una cifra leggermente più contenuta la forniscono attori privati nel loro insieme, mentre il ritorno previsto di biglietti, gadget, et altri prodotti collegati ammonta a 2,1 miliardi.
Il ritorno per l’economia è stimato a circa 10,7 miliardi di euro. Inoltre si stimano circa 150.000 posti di lavoro creati con una ricaduta positiva su diversi settori dell’economia francese.
Con questa ed altre attività ICE – Agenzia intende promuovere e rafforzare il ruolo delle imprese italiane nei mercati esteri.